Politica

Siracusa, stagione al Teatro Massimo, scintille tra i deputati regionali Auteri (Fdi) e Spada (Pd)

SIRACUSA – È stato presentato ieri l’altro il primo cartellone di stagione teatrale dopo la riapertura del Massimo di Siracusa, una programmazione di attività proposte dal sodalizio “Teatro della città – Centro di produzione teatrale”, quale ente gestore. Oggi il deputato regionale Carlo Auteri, di Fratelli d’Italia, impresario teatrale sortinese, ha innescato una polemica politica che ha trovato sponda nel collega floridiano all’Ars, Tiziano Spada.

“Lungi da me offendere artisti o direttore artistico, ma dopo così tanti anni di chiusura del teatro Comunale di Siracusa, con tutte le problematiche del caso, inclusa la superficialità e inadeguatezza di questa amministrazione sulla consegna dei lavori – dichiara Auteri – mi sarei aspettato una stagione teatrale di grande livello”. “Avrei inaugurato con Silvio Orlando, con Alessandro Gassmann, con Pierfrancesco Favino, tra gli attori più premiati del cinema italiano – prosegue il deputato regionale di Fdi – Avrei dato un taglio totalmente diverso anche per sottolineare come a Siracusa si riapriva il teatro in grande stile con un collegamento importante con il cinema italiano”. “Manca una visione più ampia – conclude – per aprire una struttura come questa in grande stile. Ma sono diverse visioni di direzione artistica, per il resto in bocca al lupo a tutti e viva il teatro”.

A queste dichiarazioni replica il giovane deputato regionale Spada: “Esprimo il mio compiacimento per la nuova possibilità che avranno residenti e turisti di assistere a spettacoli della tradizione e contemporanei in uno spazio d’eccezione come il Teatro Massimo Città di Siracusa. A parte la frase per nulla felice nei confronti dei tanti artisti di valore coinvolti nel cartellone – polemizza Spada – credo che un operatore del settore teatrale che, da deputato regionale, interviene con sue note o atti parlamentari sull’attività di enti culturali e teatrali su cui non ha competenza, corra il rischio di passare per uno che utilizza il ruolo politico e amministrativo per interessi personali. Il classico conflitto d’interessi, insomma”. Il parlamentare regionale d’opposizione conclude: “A scanso di equivoci, presenti e futuri, consiglio al collega Auteri maggiore rispetto del mandato conferitogli dagli elettori e di astenersi da giudizi che potrebbero essere interpretati come indiretto pressing per lasciare spazio ad altri”.

Non si è fatta attendere la replica di Auteri: “Sono rammaricato e sorpreso dalle parole del collega del Pd Tiziano Spada sulla stagione del teatro comunale di Siracusa – afferma – Non ho offeso nessuno e parlo da esperto ritenendo che forse si sarebbe dovuto fare diversamente, ma non ho detto che dovevo farlo io, anche perché la gestione della struttura è stata affidata dietro regolare bando ancora in vigore”. “Conosco molti degli artisti che calcheranno quel palco, con alcuni di loro ho anche lavorato molto – precisa il deputato regionale di maggioranza – ho però specificato che la prima stagione teatrale forse sarebbe dovuta essere diversa, più allettante per il pubblico, senza offendere attori o direzione artistica. Dirmi però di non intervenire su argomento specifico riguardo il mio lavoro, sarebbe come dire a un medico eletto di non parlare di sanità”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Progetto editoriale a carattere periodico registrato al ROC (AgCom/Corecom) con n. 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto