Pachino, violenza domestica, associazioni organizzano evento di sensibilizzazione rivolto a studenti


PACHINO – L’associazione antiracket di Pachino “Apac” (Associazione pachinese anticrimine), il Soroptimist club “Val di Noto” e la Fidapa sezione di Pachino, in vista della prossima Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, si sono mobilitati per sensibilizzare, prevenire e promuovere azioni contro la violenza di genere. A tal fine, le tre associazioni hanno organizzato congiuntamente un incontro rivolto agli studenti medi dal titolo “Leggi i segni della violenza“, che si terrà giovedì 23 novembre alle ore 9,30 al cineteatro “Politeama” di corso Costa, alla presenza di rappresentanti delle forze dell’ordine locali e provinciali.
Nel programma, dopo i saluti istituzionali e delle presidenti delle associazioni promotrici, rispettivamente Giuseppina Ignaccolo per l’Apac, Lucia Amato per la Fidapa e Corrada Tafuri per il Soroptimist, sono previsti i seguenti relatori: Maria Antonietta Malandrino, vice questore di Siracusa su “L’attività di prevenzione della Polizia di Stato contro la violenza di genere: l’ammonimento del Questore”; Tea Romano, presidente associazione antiviolenza “Doride” di Noto; Marco Lorefice, avvocato, associazione “Codice rosso”. A moderare l’incontro la giornalista Viviana Sammito.
Nel corso dell’evento, saranno proiettati dei videoclip titolati “Read the signs” (“Leggi i segni” in inglese) a cura del Soroptimist club, alcune slide a cura dell’associazione “Codice rosso” e il video “Questo non è amore” realizzato dalla Polizia di Stato.
L’attività educativa è rivolta agli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole superiori di Pachino, che formuleranno ai relatori alcune domande scaturite da recenti incontri formativi nelle scuole, tenuti alla presenza delle forze dell’ordine, per la presentazione del concorso dell’Apac sulle baby gang, in cui è stato trattato anche il tema della violenza sulle donne.