News

Rosolini, consegnati alle scuole i contenitori per la raccolta di carta e cartone

ROSOLINI – Consegnati a tutte le classi delle scuole cittadine i nuovi contenitori per la raccolta di carta e cartone, con l’obiettivo di riorganizzare e migliorare il servizio. Un progetto sul quale l’Amministrazione Comunale si sta scommettendo e che sta  perseguendo con assoluto impegno e determinazione.

Nelle settimane scorse i nuovi contenitori sono stati distribuiti e lo sono tutt’ora, sia a tutti gli esercizi commerciali  che alle famiglie del territori comunale. Adesso,  è stata la volta degli istituti scolastici cittadini.

Il Sindaco Corrado Calvo che , congiuntamente alla Giunta Comunale, allo staff   del Settore Ecologia e ai responsabile della ditta che ha in appalto il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti solidi urbani, esprime la sua soddisfazione. “ Con la distribuzione dei contenitori  per la carta in tutti gli istituti scolastici cittadini – afferma il Sindaco – puntiamo a coinvolgere direttamente alunni e insegnanti della città nel potenziamento della raccolta differenziata. Educare  oggi alla cultura della responsabilità,  dell’impegno civico e a diffondere buone pratiche per il rispetto per l’ambiente, vuole significare porre le basi essenziali  per renderlo migliore e più vivibile.  L’educazione ambientale nelle scuole è la base per formare cittadini rispettosi della propria città. I ragazzi inoltre agevolano il compito degli amministratori perché sono eccezionali comunicatori e controllori inflessibili delle pratiche quotidiane degli adulti. Ci auguriamo quindi  che con i nuovi contenitori dati in dotazione alle scuole di Rosolini, i ragazzi, oltre ad apprendere qualcosa in più sulla gestione dei rifiuti, portino dentro le loro case, lo stimolo a prendersi cura del patrimonio comune per eccellenza: l’ambiente in cui viviamo.  Ecco allora – conclude il Sindaco –  l’invito alle famiglie, alle scuole, agli operatori e in generale a tutti i cittadini  alla massima collaborazione, ad un vero lavoro di squadra, perché questa è l’unica via di fondamentale importanza per poter raggiungere l’obiettivo di una raccolta differenziata di qualità e con percentuali sempre più elevate e poter in questo modo diventare un “Comune virtuoso”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto