Marco Neri

Marco Neri è Dirigente di Ricerca presso l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo (INGV-OE). Dal gennaio 2020 è Vice-Commissario presso la Struttura Commissariale della Presidenza del Consiglio dei Ministri che governa la ricostruzione nei territori etnei colpiti dal sisma del 26 dicembre 2018. Laurea a pieni voti in Scienze Geologiche. Ha partecipato a tutte le emergenze vulcaniche di Etna, Stromboli, Vulcano, Panarea e dell’Italia meridionale avvenute dal 1990 ad oggi. Ha studiato diversi altri vulcani nelle Filippine, in Indonesia, nelle Isole Canarie, nelle Azzorre, in Cile, in Messico, in Guatemala ed in Giappone. Ha scritto centinaia di pubblicazioni scientifiche in riviste peer-reviewed, 123 delle quali selezionate da Scopus (https://www.scopus.com/authid/detail.uri?authorId=55509204300). È autore di vari documentari scientifici realizzati in collaborazione con la RAI Radiotelevisione Italiana, tra cui “Etna 2002-2003, l’Eruzione Perfetta”. È Associate Editor di Frontiers in Volcanology (Nature Publishing Group). È Revisore per le più importanti riviste riguardanti le Scienze della Terra. È Revisore per ANVUR-Cineca e per IUGS-Partner in Geologic World Heritage. Partecipa correntemente a progetti di ricerca nazionali ed internazionali. È impegnato in attività divulgative dedicate a Volontari di Protezione Civile ed a studenti delle scuole di ogni ordine e grado, sia italiane che straniere. Pratica vari sport ed hobby quali: nuoto, ciclismo, trekking, escursionismo, fotografia, pittura ed iniziative culturali di vario tipo. È impegnato in attività volte alla protezione dell’Ambiente e del patrimonio artistico, geologico, archeologico ed architettonico.

Risposte per Marco Neri

Altri articoli

La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto